POLITICA

GOVERNO BERLUSCONI : MINISTRI E SOTTOSEGRETARI

COMMISSIONI DEL SENATO

COMMISSIONI DELLA CAMERA

 

 

PARLAMENTARI BRESCIANI

ELEZIONI 13 MAGGIO 2001

 

CANDIDATI CAMERA DEI DEPUTATI

 Collegio

 Polo delle Libertà

 Ulivo

 Italia dei valori (Di Pietro)

 Democrazia Europea (D'Antoni)

 24

 BRESCIA CENTRO SUD
 Stefano Saglia
(AN)
 Franco Tolotti
(DS)
 Alessandro Manzoni
 Maurizio Gadola

 25

 BRESCIA NORD
 Stefano Romele - Chiara Moroni
(FI e PSI)
 Emilio Del Bono
(PPI)
 P. Gazich
-

 26

 VALSABBIA
 Chiara Moroni - Stefano Romele
(PSI e FI)
 Maurizio Goffredi
(DS)
 G. Carlo Nervi
 Mirco Peli

 27

GARDA
 Adriano Paroli
(FI)
 Francesco Bortolotto
(VERDI)
 Marco Tisi
 Fabio Rocca

 28

 BASSA CENTRALE
 Luigi Maninetti
(CCD)
 Gabriele Signorini
(DEMOCRATICI)
 Giovanni Migliorati
 Oliviero Mosca

 29

 BASSA OCCIDENTALE
 Riccardo Conti
(CDU)
 Elio Tomasoni
(PPI)
 Giuseppe Gardoni
 Mauro Capitanio

 30

 FRANCIACORTA
 Daniele Molgora
(LEGA NORD)
 Barbara Sechi
(DS)
 Claudia Sola
 Cristian Corioni

 31

 VALTROMPIA
 Alessandro Cè
(LEGA NORD)
 Aldo Rebecchi
(DS)
 Luca Manfredi
 Stefano Macrì

 32

 SEBINO E VALCAMONICA
 Davide Caparini
(LEGA NORD)
 Enzo Raco
(DS)
 Biagio Angrisano
 -

 

CANDIDATI SENATO

 Collegio

 Polo delle Libertà

 Ulivo

 Lista Bonino

 Italia dei valori (Di Pietro)

 Democrazia Europea (D'Antoni)

 22

 BRESCIA E HINTERLAND
 P. Guzzanti
(FI)
 P. Petrini
(DINI)

 C. Giarrizzo
 S. Palmirani
 P. Spano

 23

 TRE VALLI
 G. Castagnetti
(FI)
 S. Bonomelli
(PPI)

 L. Frediani
 G. R. Zani
F. Filippini

 24

 BASSA ORIENTALE
 F. Tirelli
(LEGA NORD)
 A. Zanelli
(DS)

A. Lo Bartolo
 G. Allegro
 D. Roscia (APE)

 25

OVEST BRESCIANO
 S. Agoni
(LEGA NORD)
 D. Buizza
(PPI)

C. Finazzi
 G. Trovato
 R. Bonomi

 


PARLAMENTARI IN SCADENZA

 

CAMERA DEI DEPUTATI

 Collegio

 Polo delle Libertà

 LEGA NORD

 Ulivo

 24

 BRESCIA CENTRO SUD
 SANDRA FEI
(AN) (proporzionale)
-
 PAOLO CORSINI
(DS)

 25

 BRESCIA NORD
-
-
 EMILIO DEL BONO
(PPI)

 26

VALSABBIA
 -
DANIELE ROSCIA
(LEGA NORD)
 -

 27

GARDA
 ADRIANO PAROLI
(FI)
-
 -

 28

 BASSA CENTRALE
 -
-
FRANCESCO FERRARI
(ULIVO) 

 29

 BASSA OCCIDENTALE
 -
 ROBERTO FAUSTINELLI
(LEGA NORD)
 -

 30

 FRANCIACORTA
 -
 DANIELE MOLGORA
(LEGA NORD)

 31

 VALTROMPIA
 -
 ALESSANDRO CE'
(LEGA NORD)
 -

 32

 SEBINO E VALCAMONICA
 -
 DAVIDE CAPARINI
(LEGA NORD)
 -

 

SENATO

 Collegio

 LEGA NORD

 Ulivo

 22

 BRESCIA E HINTERLAND
 -
 ALESSANDRO PARDINI
(ULIVO)

 23

 TRE VALLI
 FRANCESCO TABLADINI
(LEGA NORD)
 -

 24

 BASSA ORIENTALE
 MASSIMO WILDE
(LEGA NORD)
 GIANCARLO BRUNI
(ULIVO)

 25

OVEST BRESCIANO
 FRANCESCO TIRELLI
(LEGA NORD)
 -


 

SISTEMI ELETTORALI IN VIGORE

 SENATO
Si vota in un turno unico. Il 75% dei seggi viene assegnato con il sistema maggioritario di collegio. Il 25% dei seggi viene assegnato con il sistema proporzionale, con il meccanismo dello scorporo: i voti serviti a vincere il seggio uninominale vengono sottratti. Si vota con un'unica scheda.

 CAMERA
Si vota in un turno unico. Il 75% dei seggi viene assegnato con il sistema maggioritario di collegio. Il 25 % dei seggi viene assegnato con il sistema proporzionale con un meccanismo di scorporo leggermente diverso dal senato. Si vota con due schede : una per il maggioritario e una per il proporzionale.  

 REGIONE
Turno unico. L'80% dei seggi è assegnato con il sistema proporzionale. Il rimanente 20% viene assegnato alla lista (o alle liste collegate) che hanno avuto più voti. Con la recente riforma costituzionale si elegge direttamente anche il Presidente della regione, che prima veniva solo indicato. 

 PROVINCIA
Il sistema è a doppio turno. Se nessuno dei candidati a presidente della Provincia supera il 50% al primo turno, si va al ballottaggio. La lista (o le liste) collegata ottiene il 60% dei seggi (a meno che li superi già).  

 COMUNE
Per i Comuni con oltre 15 mila abitanti il sistema è analogo a quello della Provincia. Per gli altri il turno è unico. 

 

MENU